Corso whistleblowing secondo il D.Lgs. 24/2023

Il D.Lgs. 24/2023 ha introdotto nuovi obblighi per le aziende in tema di whistleblowing, imponendo l’adozione di sistemi sicuri ed efficaci per la gestione delle segnalazioni di illeciti.
Le violazioni segnalabili includono i reati presupposto del D.Lgs. 231/2001, infrazioni alle normative UE in materia ambientale, tutela dei consumatori, antitrust e altre irregolarità. Non conformarsi può comportare sanzioni e danni alla reputazione aziendale.
Obiettivi formativi
Il corso fornisce un quadro chiaro della normativa, offrendo strumenti pratici per implementare una procedura di segnalazione efficace, nel rispetto delle normative privacy e giuslavoristiche. Particolare attenzione è dedicata alla protezione della riservatezza del segnalante e alla tutela del rapporto di lavoro.
Questo corso permette di adempiere all’obbligo formativo previsto dalle Linee Guida ANAC per i soggetti che all’interno dell’azienda gestiscono le segnalazioni di whistleblowing.
Il corso si svolge in modalità aula virtuale ed ha una durata di 4 ore. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per le aziende sono attivabili percorsi formativi personalizzati.
Programma del corso
Il programma del corso comprende i seguenti moduli:
- La nuova disciplina sul whistleblowing: inquadramento generale
- Il contenuto della procedura di segnalazione delle violazioni
- Decreto whistleblowing e trattamento dei dati personali: implicazioni e adempimenti
- Whistleblowing e disciplina giuslavoristica: conseguenze ed effetti. I profili giuslavoristici del whistleblowing
4 motivi per iscriverti subito:
Interazione in tempo reale con docenti qualificati e altri partecipanti
Segui le lezioni da remoto con qualsiasi dispositivo

Impara ad implementare un sistema di gestione delle segnalazioni efficace e sicuro

Percorsi personalizzati per la tua azienda
Cerchi un software sicuro, intuitivo e conforme per gestire le segnalazioni di whistleblowing nel pieno rispetto della normativa?
È la soluzione che ti permette di adeguarti al D.Lgs. 24/2023, garantendo riservatezza, protezione dei dati e semplicità di utilizzo.
Prossime edizioni
Iscriviti e riserva il tuo posto!
2 maggio 2025
Iscrizioni aperte
4 ore
Ore 9:00 – 13:00
live streaming
Prezzo di iscrizione: 250 euro
IVA inclusa
Informazioni di dettaglio
Il corso si terrà il giorno 2 maggio dalle ore 9:00 alle 13.00.
L’aula è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Inoltra la tua richiesta di iscrizione e riceverai tutte le informazioni sulle modalità di pagamento.
Compila i campi per procedere all’iscrizione.
Sarai ricontattato al più presto e ti saranno forniti i dettagli sulle modalità di pagamento.
Per ulteriori informazioni consulta i nostri Termini e Condizioni Generali di Vendita.