Blog

Articoli, news e approfondimenti di management

Lettera di presentazione

Gli articoli più letti nel 2024: le letture che hanno conquistato la nostra community

Nel 2024, migliaia di professionisti hanno trovato risposte ed ispirazioni nei nostri articoli che trattano di team building, metodologie di project management e nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale.
Gli articoli più letti del nostro blog riflettono le tendenze più recenti, offrendo approfondimenti e strumenti pratici, che hanno catturato l’attenzione dei project manager impegnati a guidare i propri team.

Leggi tutto

articoli più letti nel 2024

I principi guida di ITIL: parte seconda

In un precedente articolo, abbiamo introdotto i primi quattro dei sette principi guida ITIL e abbiamo visto come questi possano orientare le organizzazioni verso una gestione dei servizi IT più efficiente.
In questa seconda parte, esploreremo gli ultimi tre principi e capiremo come integrarli efficacemente nelle attività quotidiane, per migliorare la qualità e il valore dei servizi IT che offri sul mercato.

Leggi tutto

principi guida

5 falsi miti su Scrum: sfatiamoli insieme!

Negli ultimi mesi abbiamo lanciato un’indagine informale allo scopo di raccogliere feedback da parte di chi quotidianamente applica principi e metodi Scrum al proprio lavoro. Abbiamo chiesto l’opinione di colleghi, clienti e discenti dei nostri corsi ed abbiamo scoperto che Scrum è spesso oggetto di interpretazioni errate. Nascono così dei falsi miti che rischiano di distorcerne l'essenza e di impedirne una corretta applicazione.
In questo articolo, andremo a sfatare alcuni dei miti più comuni su Scrum, per aiutarti a comprendere meglio questa metodologia e a sfruttarne le potenzialità.

Leggi tutto

falsi miti su Scrum

Esame di certificazione PMI-ACP: aggiornamento 2024 dell’ECO

Per chiunque si appresti ad affrontare l’esame di certificazione PMI-ACP, l’Exam Content Outline (o ECO) è un documento di fondamentale consultazione perché contiene una descrizione schematica dei contenuti dell'esame. L’ECO è periodicamente revisionato per riflettere le nuove esigenze del mercato e l’evoluzione delle metodologie agili. Dopo quella del 2014, la nuova versione entra in vigore a novembre 2024.
Analizziamo insieme le principali differenze rispetto alla precedente versione.

Leggi tutto

esame di certificazione PMI-ACP

PMP vs PMI-ACP: quale certificazione scegliere per il tuo futuro professionale?

Il PMI offre diverse certificazioni riconosciute a livello internazionale per i project manager. Tra le più richieste troviamo la PMP (Project Management Professional) e la PMI-ACP (Agile Certified Practitioner). Entrambe riconosciute a livello internazionale, queste certificazioni attestano competenze e conoscenze specifiche, ma si rivolgono a profili professionali differenti.
Se vuoi acquisire una certificazione come project manager, leggi questo articolo per avere un’idea chiara della certificazione più adatta a te.

Leggi tutto

certificazione

Corso ITIL 4 Foundation: come certificarti

Per ottenere la certificazione e acquisire solide competenze nella gestione dei servizi, è necessario seguire un corso di formazione e superare un esame.
Quindi, per prima cosa, dovrai iscriverti ad un corso ITIL 4 Foundation erogato da un provider accreditato.

In questo articolo, ti forniamo tutte le informazioni utili.

Leggi tutto

corso ITIL 4 Foundation

I principi guida ITIL: parte prima

ITIL offre un insieme di best practice e un linguaggio comune per la gestione dei servizi IT. Lo scopo del framework è aiutare le organizzazioni a fornire servizi IT di alta qualità, che siano il più possibile allineati alle esigenze di business e in grado di generare valore.

In questo articolo analizziamo i primi 4 principi guida ITIL, che ne definiscono la filosofia e l'approccio e scopriremo come si traducono in azioni concrete.

Leggi tutto

principi guida ITIL